Il corso di formazione generale per i volontari adotta
una metodologia “blended” ovvero una formazione che utilizzi diversi canali di
comunicazione sulla base di una precisa strategia di integrazione di formati e
modalità didattiche: parte delle attività vengono svolte in presenza, parte a
distanza all’interno di un ambiente dedicato (le cosiddette piattaforme). Sia
nel caso delle attività in presenza sia nel caso delle attività svolte tramite
piattaforme saranno perseguiti obiettivi formativi coerenti con la più generale
impostazione costruttivista.
Le attività svolte sulla piattaforma dall’utente saranno
regolarmente registrate, i dati di accesso (log) sono a disposizione sia
dell’utente sia dei formatore/tutor, che potrà così intervenire tempestivamente
in caso di ritardi consistenti rispetto al percorso di formazione previsto. I
log, dei singoli utenti e delle classi, verranno utilizzati per effettuare una
valutazione complessiva del percorso di formazione realizzato online e
consentire la tracciabilità di tutti i percorsi didattici allestiti sulla
piattaforma, in un’ottica di monitoraggio dei risultati ottenuti e della loro
analisi per sviluppare eventualmente le metodologie dell’apprendimento e
personalizzando la formazione.
Per le 42 ore di Formazione
generale sarà utilizzato il seguente setting formativo:
-
Formazione in aula per 13 ore, con l’eventuale presenza
di esperti sui diversi temi da affrontare;
-
Formazione dinamica per 17 ore attraverso l’utilizzo di
tecniche quali role playing, outdoor training, wrap around per sviluppare le
capacità di team building, problem solving e di lavoro in gruppo;
-
E-learning per 12 ore.